Il bonus mobili, detrazione fiscale del 50% è usufruibile in caso di rifacimento dell’impianto elettrico e dell’impianto di allarme. …[Leggi]
La sicurezza delle persone nelle case è ancora a rischio in circa 12 milioni di abitazioni, infatti molti impianti non sono mai stati controllati, altri sono obsoleti e non a norma. …[Leggi]
Il 99% delle attività hanno l’obbligo della manutenzione, del controllo e di verifica periodica degli impianti elettrici e sono soggette a delle sanzioni per la violazione in materia. …[Leggi]
Ancora oggi si registrano numerosi incidenti domestici causati da difetti dall’impianto elettrico, in molti casi rivelatosi carente di manutenzione. …[Leggi]
L’illuminazione idonea all’ambiente interessato (comfort visivo) contribuisce per il miglior benessere, ed è complementare al comfort termico ed acustico, negli ambienti interni ed esterni in cui le persone devono svolgere i diversi compiti. …[Leggi]
Misure di prevenzione dell’isola elettrica per inverter fotovoltaici: Nuova norma CEI 82-41. …[Leggi]
È stata recentemente pubblicata dal CEI la norma CEI EN 50618 (CEI 20-91) che si applica a cavi elettrici unipolari a bassa emissione di fumi, privi di alogeni, flessibili, con isolamento e guaina reticolati. …[Leggi]
Con la Delibera n. 582/2015/R/EEL del 2 dicembre 2015, l’Autorità (A.E.E.G.) conferma la tariffa D1, applicabile alle pompe di calore, fino al 31 dicembre 2016. …[Leggi]
Le caratteristiche tecniche di uno strumento di misura vengono dichiarate dal costruttore ed evidenziate nei cataloghi e sui manuali d’uso. Il certificato di taratura di uno strumento di misura per convenzione mondiale ha validità di un anno. …[Leggi]
La Commissione Luce e Illuminazione dell’UNI ha elaborato il progetto U29000520 ed è già disponibile per l’inchiesta pubblica finale dal 4 dicembre 2015, che terminerà il 2 febbraio 2016. …[Leggi]
Archivio Documenti
Focus Argomenti
Libreria
Supporti e Servizi
- Prezziari e Listini
- Guide e Vademecum Utili
- Sicurezza sul Lavoro
- Efficienza Energetica e Rinnovabili
- Tabelle Informative
- FAQ & Modulistica Varia
- Settore Elettrico
- Settore Elettronico
- Settore Elettrodomestici
- Settore Termoidraulico
- Settore Idrico-sanitario
- Settore Aeraulica e Ventilazione
- Settore Refrigerazione e Condizionamento
- Settore Antincendio
- Settore Gas Combustibili