Logo Rassegna Stampa

L’Installatore evoluto

All’evoluzione tecnologica degli impianti segue la stessa evoluzione dell’Installatore? – Alle attese del moderno committente, esigente per confort, sicurezza e risparmio energetico, l’Installatore è nelle condizioni di dare una risposta adeguata?

“L’installatore oggi non può crescere solo sotto il profilo tecnico, ma deve evolversi come struttura organizzativa, per giungere a un approccio delle commesse all’altezza delle attese, in ragione dei costi sia di realizzazione sia di gestione degli impianti”, è il titolo dell’articolo di Gianfranco Gianni pubblicato qualche mese fa sulla rivista TIS.

L’autore approfondisce sul tipo di struttura organizzativa dell’impresa impiantistica, sulle azioni integrate
per il controllo della commessa, sui rapporti con il progettista e con il committente e su altri aspetti che
devono caratterizzare l’installatore di oggi.
L’analisi fatta dall’autore porta a una serie di riflessioni che possono essere utili a chi vuole porre più
attenzione all’evoluzione del mercato impiantistico per intercettarne le opportunità e per superare
l’eventuale disorientamento causato anche dal momento economico non del tutto favorevole.

Ci è sembrata opportuna la segnalazione e pertanto lo riproponiamo in allegato.

A cura della Segreteria di CNA SI

Scarica allegati:
Articolo di Gianfranco Gianni su TIS